Ricette

Ricetta Pere al forno con noci, miele e cannella

a cura di:
Redazione In Salute

Dicembre è conosciuto per essere il mese delle festività natalizie. Per molti italiani questo significa una cosa sola: inizia la stagione dei pranzi in famiglia e delle grandi abbuffate di Natale e Capodanno.

Molte persone sono contente di questo. Tuttavia per chi, come te, soffre di intolleranza al lattosio, la stagione presenta qualche difficoltà. Tra tortellini, lasagne, parmigiana e dolci di ogni tipo, preparati dai parenti, le occasioni di assumere lattosio saranno numerose.

Del resto, come resistere alla grande tradizione culinaria delle famiglie italiane? Meglio mantenersi leggeri nelle settimane precedenti, per poi cedere alla tentazione quando è il momento.
In ogni caso ricordati che con le compresse Lactease Adulti potrai attraversare indenne questo periodo tempestoso, per te che sei intollerante al lattosio.

Per aiutarti ad arrivare in leggerezza ai momenti caldi (dal punto di vista nutrizionale) delle festività natalizie ti proponiamo una ricettina leggera e nutriente, a base di frutti di stagione: pere al forno con noci e miele.

Nutriente e creativa, veloce da preparare ma di grande effetto, puoi servirla come dolce o come merenda per i tuoi bambini.

null

Una ricetta nutriente e gustosa

Abbiamo scelto tutti ingredienti con ottime proprietà nutrizionali. Vediamoli uno per uno.

Noci, ricche di omega 3 e omega 6 ed energia

Le noci appartengono alla categorie della frutta secca. Nel periodo di Natale se ne consumano grandi quantità durante le riunioni familiari.

Oltre a fornire una buona dose di energia, le noci apportano anche grassi come gli omega 3 e omega 6, ottimi per controllare il colesterolo nel sangue. Sono inoltre una buona fonte di minerali come fosforo, potassio, calcio, ferro, magnesio e zolfo, e vitamine come la B1, B2, B6 e E.

Vitamine, fibre e sali minerali: ecco le pere!

Con l'inverno non arriva solo il freddo ma anche uno fra i frutti più gustosi della nostra tavola. Stiamo parlando delle pere. Oltre a essere gustose le pere sono anche molto nutrienti. Contengono una buona quantità di fibre, un nutriente che favorisce il funzionamento dell'apparato intestinale. Le pere contengono anche vitamina C, vitamina K e rame, un minerale molto importante per l'assorbimento del ferro.

Intolleranza al lattosio | Pere

Miele, un antinfiammatorio naturale

Il miele è un dolcificante naturale, prodotto dalle api che lo estraggono dal nettare dei fiori. Il miele è ricco di zuccheri e in particolare di fruttosio.

Il miele contiene numerosi minerali tra cui fosforo, potassio, sodio, magnesio e anche numerose vitamine del gruppo B e vitamina C.

A tutte queste proprietà se ne aggiunge un'altra: il miele è un antinfiammatorio naturale quando si soffre di mal di gola o stati influenzali.

Intolleranza al lattosio | Miele

Quante calorie ha questa ricetta?

La nostra ricettina di questo mese ha solo 110.5 calorie per porzione. Ha pochi grassi ed è ricca di fibre. Inoltre, non ha colesterolo ed è senza lattosio (a meno che tu non scelga di accompagnare le pere al forno con dello yogurt greco come ti suggeriamo)!

Intolleranza al lattosio | Pere al forno non noci e miele
Ingredienti

  • 2 pere grosse e mature
  • 2 cucchiaini di miele
  • 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 di bicchiere di noci frantumate
  • (a scelta) yogurt o gelato allo yogurt per accompagnare

Procedimento

  1. Prima di iniziare, riscalda il forno a 180°
  2. Taglia le pere in due metà e disponile su teglia da forno. Puoi eliminare un pezzettino dalla base delle pere, per farle stare in piedi nel forno
  3. Con uno scavino per meloni o un cucchiaio per gelato non troppo grosso o un misurino togli i via i semi dalle pere
  4. Spolvera con la cannella, disponi le noci nell'incavo e fai colare mezzo cucchiaino di miele su ogni pera
  5. Cuoci in forno per 30 minuti. Sforna la teglia, lascia raffreddare e gustati il piatto insieme ai tuoi amici!

Non è finita qui: per dare un tocco ancora più sfizioso puoi accompagnare il piatto con dello yogurt, sia in versione normale che in versione gelato. Ti consigliamo di usare dello yogurt greco, molto più denso rispetto allo yogurt normale.

Se non vuoi rinunciare allo yogurt anche se sei intollerante al lattosio, ricordati che una compressa di Lactease adulti ti permette di goderti ogni cibo!

Gli articoli più letti
Gli articoli più recenti