Lo sapevi?

Intolleranza al lattosio e gonfiore: gli alimenti che aiutano a eliminare i gas in eccesso

a cura di:
Redazione In Salute

La sensazione di gonfiore addominale è uno dei primi campanelli di allarme a suonare quando si hanno disturbi gastrointestinali. Nella maggioranza dei casi la causa è una sovrapproduzione di gas durante la digestione. A volte infatti il nostro intestino ha delle difficoltà a digerire correttamente i cibi che introduciamo. Il risultato è la produzione di “scarti” digestivi, come appunto i gas e altre tossine.

I motivi per cui questo accade possono essere molti. Fra questi ci sono le intolleranze alimentari, come appunto l’intolleranza al lattosio.

Normalmente il lattosio, lo zucchero contenuto nel latte e nei suoi derivati, viene scisso e quindi digerito nell’intestino tenue dall’enzima lattasi. Quando la lattasi non è sufficiente il lattosio non digerito continua il suo percorso nell’intestino, fino a giungere al suo tratto finale, il colon. I batteri qui presenti aggrediscono il lattosio, causando la produzione di gas come l’idrogeno e il metano, responsabili del gonfiore e del meteorismo a esso collegato.

Uno dei modi per ridurre il gonfiore è assumere dei cibi che agevolino l’assorbimento o lo smaltimento dei gas in eccesso. Abbiamo preparato un’infografica nella quale sono elencati alcuni di questi cibi.

Intolleranza al lattosio: i cibi che aiutano a ridurre il gonfiore

Gli articoli più letti
Gli articoli più recenti