Mangiar bene

Gelato? Si, grazie: ma fatto in casa e senza lattosio!

a cura di:
Redazione In Salute

Puntuale o in ritardo, finalmente arriva l’estate. Il caldo diventa sempre più intenso e aumenta la voglia di gustarsi un buon gelato, fresco e cremoso. Purtroppo se si è intolleranti al lattosio e si è golosi, questo momento di piacere può diventare un vero e proprio incubo. Per fortuna però, stanno nascendo gelaterie che risolvono il problema, proponendo ricette semplici, naturali e realizzabili anche in casa!

Passeggiare in città, nel caldo afoso tipico dell’estate, e restare improvvisamente incantati alla vista di gustose e variopinte vaschette, dai colori più svariati e dall’aspetto assai invitante.

Basterebbe un solo assaggio per regalarci un piccolo momento di piacere, una pausa in un oasi di freschezza dal gusto cremoso, dolce ed intenso: il gelato, una vera e propria esperienza multi-sensoriale!

Fino ad ora, le persone che hanno difficoltà nel digerire il latte, soffrono di intolleranza al lattosio o hanno fatto particolari scelte alimentari (ad esempio i vegani), devono spesso fare a meno del gelato.

Il gelato “artigianale” è caratterizzato dall’uso di materie prime fresche e l’ingrediente presente in maggiore quantità è il latte (almeno il 60%), seguito dagli zuccheri (14~24%) e dalla panna (5~20%). Deve, infatti, la sua cremosità unica e la speciale consistenza alla presenza del lattosio che assorbe l’acqua libera.

Davanti alla necessità di dover rinunciare all’utilizzo del latte per venire incontro all’esigenza di vegani e intolleranti, i gelatai con maggiore ingegno e creatività, hanno trasformato un problema in opportunità, inaugurando le prime gelaterie artigianali che offrono prodotti biologici e senza lattosio.

I gusti classici sono stati arricchiti da particolarità come: Miglio Pistacchi, Miglio Riso, Miglio Mandorla, Latte di Mandorla, Cacao, Carota e Zenzero e Zafferano.

E voi ve la sentite di provare ad inventare nuovi gusti, divertendovi e facendo felici i vostri amici?

Eccovi qualche link per scoprire i trucchi del mestiere e capire come rendere felice il vostro palato:

www.nonsprecare.it

www.greenme.it

 

Gli articoli più letti
Gli articoli più recenti