Lo sapevi?

Avocado: mille usi e mille benefici

a cura di:
Redazione In Salute

L'avocado, un alimento dai mille benefici
Non sembra essere solo l’ultima moda in fatto di alimenti amici della salute. Da qualche tempo, infatti, si parla molto delle proprietà nutrizionali e benefiche dell’avocado: ad esempio, riesce a rallentare l’invecchiamento cellulare e aiuta a contrastare i depositi di colesterolo. Ma i suoi effetti positivi sulla salute non si fermano qui. E ancora, è molto versatile in cucina; si adatta infatti a mille utilizzi, dai piatti dolci a quelli salati. Potremmo continuare elencando anche le proprietà beautymaschere e impacchi, casalinghi e non, che risultano molto efficaci per la bellezza di pelle e capelli – ma preferiamo qui approfondire i pregi nutrizionali di questo prodotto, che per molti italiani è ancora tutto da scoprire

Come scegliere l’avocado? E come tagliarlo?

Devi sapere che questo frutto continua a maturare una volta che è stato staccato dall’albero. Per questo spesso nei negozi si presenta molto acerbo: se non devi consumarlo immediatamente, puoi acquistarlo comunque e lasciarlo un paio di giorni a casa, a temperatura ambiente. Quando al tatto lo sentirai sodo ma leggermente morbido se premuto con le dita, sarà maturo al punto giusto. E la buccia? Deve essere di un bel verde uniforme ma attenzione: non si mangia.

Per qualsiasi preparazione dovrai innanzitutto provvedere a tagliare il frutto in due metà nel senso della lunghezza, a eliminare il grande nocciolo e a togliere la buccia.

Ma l’avocado è un frutto o una verdura?

Strano ma vero: l’avocado è un frutto. Ma si usa soprattutto per preparare piatti salati (chi non ha mai gustato la salsa guacamole con chips di mais?). E ha un grande vantaggio che tutte noi donne-sempre-di-corsa apprezziamo particolarmente: basta sbucciarlo e tagliarlo a fettine, schiacciarlo con una forchetta o frullarlo per impiegarlo nelle preparazioni più disparate. Ingrediente ideale, quindi, per ricette express. Ti stai chiedendo che sapore ha? Al palato risulta un gradevolissimo mix molto delicato di dolce e salato, di consistenza morbidissima e ideale se abbinato a ingredienti croccanti (dall’insalata al pane tostato).

Conoscendo i pregi dell’avocado, il gusto sarà doppio

A sentire i nutrizionisti, sembra proprio un alimento magico di cui dovremmo approfittare. Lo stesso invito arriva anche da numerose star che hanno abbracciato uno stile di vita salutistico e che in rete si dichiarano vere e proprie fan del frutto verde. Un esempio su tutti: Gwyneth Paltrow, che nel suo sito di lifestyle www.goop.com ne parla ampiamente, regalando anche l’invitante ricetta del Superpowered Avocado Toast.

Riassumiamo allora le sue principali proprietà e i suoi effetti benefici sul nostro organismo:

  • come accennato all’inizio, si tratta di un frutto ricco di grassi “buoni”, capaci quindi di contrastare la formazione di colesterolo
  • meno colesterolo significa cuore più sano: l’avocado è quindi prezioso per il sistema cardiovascolare
  • ricco di vitamina C ed E, l’avocado è un potente antiossidante e contrasta quindi l’invecchiamento cellulare
  • molto abbondanti sono i sali minerali (potassio in particolare, qui presente in misura assai maggiore rispetto alle banane)
  • il suo contenuto in fibre favorisce il senso di sazietà e la regolarità intestinale

E veniamo alle calorie. 100 g di avocado forniscono circa 160 Kcal. Non sono poche ma, visti i vantaggi, in un regime alimentare controllato e bilanciato questo frutto dovrebbe essere consumato anche da chi ha necessità di perdere peso: come sempre, è sufficiente non esagerare con le porzioni.

Ricette con avocado, veloci e sane

E, naturalmente, anche molto gustose. Lactease ti ha già regalato alcune ricette, durante il suo giro alla scoperta delle cucine del mondo; puoi provare subito:

E se vuoi portare in tavola delle vere novità e far contenta tutta la famiglia, ecco due golosità che si preparano in pochissimo tempo!

TOAST RICCO ALL’AVOCADO

Ingredienti indispensabili sono delle fette di pane tostato (meglio grandi e integrali o ai cereali) e un avocado maturo al punto giusto, che potrai semplicemente affettare o rendere cremoso schiacciandolo con l’aggiunta di un cucchiaio di yogurt intero. Poi arricchisci il toast scegliendo tra: salmone con erba cipollina tritata, uovo sodo sbriciolato, gamberetti o altri ingredienti a tuo piacere… aggiungi un filo d’olio extra vergine di oliva, qualche goccia di limone o lime, pepe e… buon appetito!

FRULLATO GREEN CON MELA E AVOCADO

Unisci nel mixer la polpa di un avocado e di una mela, aggiungi un bicchiere di latte e dolcifica secondo tuo gusto con zucchero di canna. Se vuoi aggiungere una nota alla fragola, completa con due o tre frutti maturi. Buonissimo e goloso!

 

Spesso le ricette in cui si usa l’avocado prevedono tra gli ingredienti latte o suoi derivati. Se sei intollerante al lattosio, ricordati dunque che esiste Lactease, l’integratore alimentare di enzima lattasi che evita l’insorgere dei disturbi che ben conosci… lasciandoti solo il piacere di assaporare nuove ricette gourmet e salutari a base di questo prezioso alimento!

Gli articoli più letti
Gli articoli più recenti